Canali Minisiti ECM

Via libera all'apertura di 174 farmacie in Sicilia

Farmacia Redazione DottNet | 12/12/2017 19:52

I giudici del consiglio di giustizia amministrativa hanno respinto il ricorso presentato dalle farmacie rurali

I giudici del consiglio di giustizia amministrativa, presieduti da Carlo Deodato hanno respinto il ricorso presentato dalle farmacie rurali che di fatto avevano bloccato l'apertura di 212 farmacie in Sicilia. Alla luce del ricorso 174 potranno aprire entro primavera, le rimanenti dovranno attendere un secondi ricorso che non dovrebbe essere diverso da quello emesso in appello.

Il ricorso era stato presentato dai farmacisti Elio Di Silvestri, Donatella Paolino, Antonina Gervasi, Carlo Genovese, Gaetano Consalvo, Giovanni Spadaro, Gerlando Zicari e Caterina Scorsone contro l'assessorato regionale alla Salute. I farmacisti delle zone rurali chiedevano di rivedere i punteggi assegnati considerando che loro hanno operato in zone svantaggiate. Per i giudici del Cga una richeista che va contro le norme europee.

pubblicità

"L'attribuzione di un peso ponderale sproporzionato al requisito della ruralità nell'attribuzione dei punteggi per titoli professionali - si legge nella sentenza - esporrebbe il nostro sistema regolatorio a dubbi di compatibilità comunitaria nella misura in cui, l'attribuzione per intero della maggiorazione per ruralità si risolverebbe in un vantaggio competitivo eccessivo in favore dei cittadini residenti (i soli, tendenzialmente, ad aver potuto maturare il requisito della ruralità) ed in una discriminazione dissimulata in danno dei non residenti, che potrebbe in definitiva rendere eccessivamente gravoso il diritto di stabilimento i cittadini provenienti da altri Paesi membri dell'Unione europea che volessero accedere in Italia all'esercizio dell'attività farmaceutica".

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing